Knowledge base
Guide
Accademia
Tutorial video
Prova a cercare:
Articoli visualizzati di recente:

Sommario

Caricare il feed prodotti su Google Shopping manualmente (avanzato)

È possibile risparmiare molto tempo sulla gestione delle campagne pubblicitarie abilitando gli annunci di Google Shopping automatizzati per il proprio negozio online. Nel caso in cui si preferisca un'impostazione manuale, è possibile usare un file XML di feed pronto con i dati dei prodotti, caricarlo su Google Merchant Center e creare manualmente le proprie campagne Google Ads.

Requisiti per il negozio

Prima di caricare il proprio feed prodotti su Google Merchant Center, è necessario assicurarsi che il negozio soddisfi i requisiti di Google Merchant Center:

  • Dati di contatto corretti. Sul sito del negozio devono essere riportati tutti i dati di contatto necessari, compresi indirizzo fisico, numero di telefono e/o indirizzo e-mail. Se non si ha ancora una pagina di contatto, consultare la guida Pagine legali nel negozio Ecwid per informazioni su come aggiungerne una.
  • Politica di rimborso e Termini di servizio. Accertarsi che la Politica di rimborso e i Termini di servizio pubblicati sul sito del negozio siano chiari ed espliciti. Tali informazioni si possono aggiungere con l'aiuto dell'opzione Pagine legali.
  • Processo di pagamento sicuro. Bisogna assicurarsi che il proprio sito web sia protetto da un certificato SSL e che operi attraverso una connessione sicura (https://). Per ulteriori informazioni sulla protezione SSL consultare l'articolo Dimostrare che il negozio è protetto (in inglese).
  • Lingua e valuta. Quando si inviano i dati dei prodotti a Google Merchant Center, è necessario utilizzare la lingua e la valuta supportate nel paese di destinazione. Se non si è sicuri della lingua e della valuta da usare, consultare l'elenco delle valute e delle lingue per Paese.
  • Impostazioni fiscali e di spedizione. L'account Google Merchant Center deve avere le stesse impostazioni di spedizione e fiscali (solo USA) del negozio Ecwid, in modo che negli annunci di Google Shopping sia mostrato correttamente il prezzo totale da pagare, comprese le spese di spedizione e gli eventuali oneri fiscali. Per saperne di più su come impostare le opzioni di spedizione e le opzioni fiscali nel proprio Google Merchant Center, consultare le seguenti guide: Imposta le spedizioni, Imposta le tasse (solo USA).

Verifica della proprietà del sito web

Prima di caricare i dati dei prodotti su Google Merchant Center, devi verificare la proprietà del tuo sito web e dimostrare di essere un proprietario autorizzato di esso.

Nel caso in cui Ecwid sia installato su un proprio sito web, seguire i passaggi per verificare il sito con Google.

Per richiedere la proprietà del dominio di un Sito istantaneo Ecwid, seguire i passaggi della guida Verifica del Sito istantaneo Ecwid su Google.

Requisiti del feed dei prodotti

Il feed dei prodotti deve contenere una serie di attributi per poter essere usato negli annunci di Google Shopping. È importante assicurarsi che siano tutti compilati, altrimenti, i prodotti saranno respinti da Google Merchant Center.

L'attributo è obbligatorio per tutti i prodotti associati chiaramente a un brand o un produttore. Se un prodotto è realizzato su misura (ad es., magliette personalizzate, arte, oggetti fatti a mano) o non è associato chiaramente a un brand, allora l'attributo è facoltativo.

Per aggiungere l'attributo Marca a un prodotto:

  1. Nel pannello di controllo Ecwid, andare a Catalogo → Prodotti.
  2. Aprire il prodotto che si desidera modificare.
  3. Fare clic sulla scheda Attributi.
  4. Compilare il campo Marca:
    feed-brand.png
  5. Fare clic su Salva per applicare le modifiche.

Caricare il feed dei prodotti su Google Merchant Center

Ecwid genera automaticamente il feed di dati in formato XML per i prodotti. È possibile caricarlo nel proprio account di Google Merchant Center e creare manualmente le proprie campagne Google Ads.

Ecwid utilizza il markup dei dati strutturati per annotare i dati dei prodotti in modo che Google possa scansionare le pagine dei prodotti e visualizzare tali dati nei risultati delle ricerche. Attualmente è possibile fornire le informazioni aggiornate sui prodotti a Google direttamente e gratuitamente (senza attivare una campagna Google Ads). È possibile caricare un feed di dati dei prodotti su Google Merchant Center e Google visualizzerà tali dati nel risultati delle ricerche, nonché in Google Immagini, se tali dati sono pertinenti ai criteri di ricerca indicati dagli utenti. *Attualmente disponibile per i commercianti con sede negli Stati Uniti.

Per generare un feed di prodotto per Google Shopping:

  1. Nel pannello di controllo di Ecwid, andare a Altri canali di vendita → Google Shopping.
  2. Fare clic su Genera feed per avviare il processo:
    Feed.png
  3. Dal menu a discesa Categoria marketplace, selezionare la categoria nella quale si desidera inviare i propri prodotti. Se alcuni dei prodotti non appartengono alla categoria di mercato generale selezionata per il feed, è possibile scegliere una categoria differente per specifici prodotti.
  4. Fare clic su Salva.

Ecwid genera il feed entro 10 minuti. Una volta completata la generazione, nella pagina Altri canali di vendita → Google Shopping sarà possibile vedere l'URL del feed è sarà possibile copiarlo negli Appunti. L'URL del feed servirà per caricarlo su Google Merchant Center:

URL del feed

Per caricare il feed su Google Merchant Center:

  1. Accedere al proprio account di Google Merchant Center.
  2. Andare a Prodotti → Feed.
  3. Fare clic sull'icona Nuovo feed (Più):Aggiungere un nuovo feed
  4. Selezionare il Paese di destinazione e la Lingua, quindi premere Continua:Selezionare il Paese e la lingua
  5. Assegnare un nome al feed e selezionare Recupero programmato. Fare clic su Continua:Specificare un nome per il feed
  6. Specificare il nome del file di feed. Non inserire l'URL del feed in questo campo.
  7. Impostare la Frequenza di recupero e l'Ora di recupero. È importante tenere a mente che Ecwid genera il feed ogni 5 ore.
  8. Impostare il proprio Fuso orario.
  9. Inserire l'URL del feed copiato in precedenza dal pannello di controllo di Ecwid. Fare clic su Continua:Impostare il feed

Attendere che Google recuperi ed elabori il feed. Una volta fatto, sarà possibile vedere le proprietà del feed e correggere gli eventuali errori. Consultare la sezione Risoluzione dei problemi per informazioni sui problemi più comuni relativi ai feed e sulla loro risoluzione.

Quando il feed sarà elaborato correttamente e tutti i prodotti saranno accettati, sarà possibile collegare i propri account di Google Merchant Center e di Google Ads (in inglese) e iniziare le proprie campagne pubblicitarie.

Risoluzione dei problemi

Gli URL non appartengono al proprio sito web

Gli URL dei prodotti nel feed vengono generati utilizzando l'indirizzo web del negozio che è specificato nel pannello di controllo di Ecwid, nella sezione Impostazioni → Generale e che deve corrispondere esattamente al dominio richiesto per il proprio account di Google Merchant Center. Assicurarsi che l'Indirizzo web del negozio sia valido e che corrisponda al dominio verificato con Google Merchant Center.

Mancano le informazioni di spedizione o le informazioni fiscali

Le regole relative alla spedizione e alle tasse devono essere impostate nel proprio Google Merchant Center. Per saperne di più su come impostare le opzioni di spedizione e le opzioni fiscali nel proprio Google Merchant Center, consultare le seguenti guide: Imposta le spedizioni, Imposta le tasse (solo USA).

Mancano degli attributi obbligatori: sesso, colore o fascia di età

Accertarsi di avere specificato gli attributi relativi al sesso, al colore e alla fascia d'età per i prodotti che li richiedono.

La pagina di pagamento non è sicura

In Ecwid, i pagamenti vengono elaborati tramite HTTPS, ma nel caso in cui Ecwid sia stato aggiunto a un sito su HTTP, verrà visualizzata l'etichetta "non sicuro". Questo accade perché il browser vede il sito come sito HTTP non sicuro. In questo caso, bisogna rendere il sito sicuro installando un certificato SSL in modo che gli URL delle pagine inizino con https:// anziché con http://.

Articoli correlati

Pubblicizzare i prodotti con gli annunci Google Shopping
Fare pubblicità su Facebook con il catalogo prodotti

Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico! Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Ci dispiace molto! Cosa è andato storto?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 1
10
Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per ricordare le tue preferenze, misurare l'efficacia delle nostre campagne e analizzare i dati non personalizzati per migliorare le prestazioni del nostro sito. Scegliendo "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Accetta i cookie Rifiuta