Knowledge base
Guide
Accademia
Tutorial video
Prova a cercare:
Articoli visualizzati di recente:

Sommario

Campagne pubblicitarie su Facebook

Un enorme pubblico di 1,49 miliardi di utenti mensili attivi, le opzioni pubblicitarie flessibili e facili da usare e i prezzi abbordabili fanno sì che Facebook diventi un importante canale di vendita e promozione per le piccole e medie imprese che offrono prodotti e servizi.

È possibile avviare una campagna pubblicitaria di Facebook Ads direttamente dal proprio pannello di controllo Ecwid con l'aiuto di Kliken oppure da Gestione inserzioni di Facebook.

Prima di iniziare una campagna pubblicitaria, è necessario connettere il proprio negozio Ecwid a Facebook e installare il pixel di Meta (Facebook) per ottimizzare le campagne e monitorare i risultati.

Requisiti per la pubblicità su Facebook

Prima di iniziare a creare campagne pubblicitarie su Facebook, è necessario impostare Business Suite di Facebook a cui devono appartenere sia la pagina Facebook che l'account pubblicitario della tua azienda.

Se hai un account pubblicitario personale, devi connetterlo a Business Suite. Se in precedenza non hai mai pubblicato annunci pubblicitari con il tuo account personale, devi creare un nuovo account pubblicitario all'interno di Business Suite prima di creare delle campagne pubblicitarie su Facebook.

Se non hai ancora un Business Suite, puoi impostarlo durante la connessione del tuo catalogo online a Facebook.

A partire dal 10 agosto, Meta ha limitato il numero di Paesi che possono vendere su Facebook e Instagram. Se il tuo Paese non è presente nell'elenco dei Paesi che possono vendere su Facebook e Instagram, non sarai più in grado di usare le funzionalità associate a Facebook Shop, tra le quali la creazione di un pubblico personalizzato o di un pubblico simile in base ai precedenti visitatori del negozio. Tuttavia, potrai creare un nuovo pubblico personalizzato o un pubblico simile in base ai visitatori del tuo sito web o agli utenti che hanno visualizzato gli annunci. Se hai pubblicato annunci con i tag dei prodotti, ciò continuerà a rimanere disponibile come una soluzione per consentire ai clienti nuovi ed esistenti di scoprire i prodotti su larga scala attraverso un'esperienza indipendente dagli shop.

Creazione di inserzioni con Kliken

È possibile creare le inserzioni di Facebook con l'aiuto di Kliken, uno strumento di marketing che semplifica l'acquisto, la creazione e il targeting delle campagne.

Kliken è la scelta migliore per tutti coloro che non hanno esperienza di Facebook Ads, in quanto creare e impostare le inserzioni diventa notevolmente più semplice rispetto a farlo direttamente su Facebook. Le campagne vengono configurate automaticamente in modo da incentrarsi sui visitatori che hanno visualizzato dei prodotti, hanno aggiunto qualcosa al carrello o hanno fatto un acquisto in precedenza. Inoltre, Kliken ottimizza le campagne e fornisce dati statistici.

Kliken consente di creare inserzioni, nonché di gestire e mandare avanti tutte le campagne che desideri con il minimo intervento da parte tua addebitandoti una commissione di automazione di 20 $ al mese.

Prima di iniziare la configurazione, assicurati di avere una pagina aziendale di Facebook pubblicata. Inoltre, per creare un pubblico per il retargeting, il negozio deve avere abbastanza traffico. Per generare traffico aggiuntivo verso il proprio negozio e i prodotti, è possibile usare i cataloghi gratuiti e gli annunci smart di Google

Per creare una campagna pubblicitaria:

  1. Nel pannello di controllo di Ecwid, andare a Marketing → Panoramica.
  2. Scorrere verso il basso alla sezione Raggiungi i visitatori precedenti con il remarketing e fare clic su Inizia.
  3. Fare clic su Abilita per attivare l'app Google Smart Shopping incorporata. L'app usa una tecnologia Kliken, pertanto è possibile pubblicare gli annunci con Kliken su diverse piattaforme, tra cui Facebook. Se l'app Google Smart Shopping è già installata, fare clic su Gestisci.
    Dopo aver attivato l'app, è possibile raggiungere questa pagina da Marketing → Retargeting.
  4. Fare clic su Inizia:

    Ads_campaign_on_Facebook__3_.png

  5. Premere Continua con Facebook. Sarai reindirizzato alla tua pagina di Facebook per dare a Kliken i premessi relativi al tuo account.
    Dopo che la tua pagina personale sarà collegata a Kliken, sarai nuovamente reindirizzato al negozio Ecwid dove sarà possibile scegliere la pagina aziendale da connettere. Selezionare la pagina dall'elenco, quindi premere Vai al targeting.
  6. Specificare il target delle proprie attività di marketing. Ciò può essere fatto a livello di Paese, regione o raggio:

    Facebook_ads_Kliken.png

    Per impostazione predefinita, gli annunci saranno indirizzati alle persone che hanno impostato l'inglese come lingua di Facebook. È possibile cambiare le preferenze della lingua cliccando sul menu a tendina Inglese e selezionando la lingua desiderata (ad es., quella che corrisponde alla lingua degli eventuali annunci).
  7. Fare clic su Vai alle Categorie e scegliere una categoria di Facebook per il proprio negozio.
  8. Fare clic su Continua e selezionare le categorie da pubblicizzare. Se i prodotti del tuo negozio Ecwid non sono divisi in categorie, verranno selezionati automaticamente tutti i prodotti. Se si desidera pubblicizzare solo determinati prodotti, innanzitutto è necessario dividerli in categorie all'interno del proprio negozio e quindi selezionare le categorie desiderate per la campagna.
  9. Fare clic su Vai alla recensione del negozio. I prodotti saranno controllati da Kliken. Sarà possibile vedere quali prodotti hanno degli errori da correggere:

    Ads_campaign_on_Facebook__2_.png

    I prodotti che non sono disponibili o presentano degli errori non saranno pubblicizzati su Facebook.
  10. Se ci sono degli errori, fare clic su Guarda i dettagli e seguire le istruzioni riportate per correggerli, quindi premere il pulsante Ho risolto, aggiorna il mio negozio. Una volta che tutti i problemi saranno risolti, fare clic su Vai all'anteprima.
  11. Controllare l'aspetto dell'annuncio. In questa pagina è possibile cambiare la categoria e il target nel blocco Riepilogo campagna:

    Ads_campaign_on_Facebook__1_.png

    Dopo aver controllato tutto, fare clic su Acquista campagna.
  12. Scegliere il pacchetto desiderato per la propria campagna: Basic (150 $ al mese, adatto per piccole attività), Essential (300 $ al mese, adatto per aziende di piccole e medie dimensioni) o Premium (500 $ al mese, adatto per aziende più grandi). Immettere i dati della carta di credito e premere Acquista ora.
    Kliken addebita una commissione a copertura dei costi di elaborazione del pagamento con carta per la campagna. Verrà inoltre addebitata la commissione di automazione per la gestione e il supporto di un numero qualsiasi di campagne.

Fatto. Inizierà la generazione di inserzioni. Prima che le inserzioni vengano pubblicate su Facebook, Kliken le invierà a Facebook per la revisione, per assicurarsi che siano conformi alle sue Normative pubblicitarie. Normalmente la revisione richiede 2-3 giorni lavorativi, in alcuni casi potrebbe volerci più tempo.

Creating_ads_with_Kliken__5_.png

Per ulteriori informazioni sulla pubblicità su Facebook con Kliken, consultare il Centro assistenza di Kliken.

È importante evitare di apportare modifiche agli annunci dopo averli pubblicati, in quanto saranno in "fase di apprendimento". Kliken apporta automaticamente modifiche alla posizione in cui vengono visualizzati gli annunci per migliorarne le prestazioni.

Creazione di inserzioni con Gestione inserzioni di Facebook

Le campagne pubblicitarie si possono creare direttamente su Facebook, in Gestione inserzioni di Facebook. I passaggi dell'impostazione sono più numerosi e l'intero processo è un po' più complicato rispetto a quello tramite Kliken, ma è possibile personalizzare l'aspetto dei banner ed essere più specifici riguardo al target delle campagne. Gestione inserzioni di Facebook è uno strumento adatto a tutti coloro che hanno esperienza nella creazione delle inserzioni di Facebook.

Prima di promuovere i propri prodotti su Facebook, è necessario aggiungerli a Facebook e verificare il proprio dominio.

Passo 1: Verificare il dominio

Secondo le nuove regole di Facebook, entrate in vigore dopo l'aggiornamento dell'informativa sulla privacy di Apple iOS 14, è necessario effettuare la verifica del proprio dominio per creare eventi di conversione che possono essere resi prioritari per ottimizzare le campagne. Ad esempio, è necessario verificare il proprio dominio per creare campagne di retargeting.

È possibile saltare questo passaggio e ottimizzare la pubblicità per eventi non prioritari, ma in tal caso, gli annunci non saranno visualizzati alle persone che hanno bloccato il tracciamento nelle app Facebook o Instagram sui propri dispositivi iOS 14.5 o successivi, e di conseguenza tali persone non saranno prese in considerazione nei report.

Verificare un dominio su Facebook significa semplicemente richiedere la proprietà del dominio del proprio negozio. Attualmente, se si vende su un Sito istantaneo gratuito di Ecwid, è possibile verificare il negozio su Facebook, ma non è possibile creare campagne di conversione di Facebook. Tuttavia, è possibile creare altri tipi di inserzioni di Facebook. Per creare eventi incentrati sulla conversione per le proprie inserzioni Facebook, è necessario prima collegare il proprio dominio al sito istantaneo e quindi verificarlo.

Per verificare un dominio su Facebook:

  1. Ricevere il meta tag da Facebook:
    • Nel proprio account Business Suite di Facebook, andare a Impostazioni → Altre impostazioni aziendali → Brand Safety → Domini.
    • Fare clic su Aggiungi.
    • Digitare l'indirizzo del proprio sito, quindi premere Aggiungi dominio. Il dominio verrà aggiunto alle risorse.
    • Fare clic sul dominio da verificare, scegliere la scheda Verifica dei meta tag e copiare il codice meta tag.
  2. Aggiungere il meta tag al proprio Sito istantaneo:
    • Nel pannello di controllo di Ecwid, andare a Sito web → SEO.
    • Nel blocco Meta tag di intestazione e verifica del sito cliccare su Aggiungi codice.
    • Incollare il codice meta tag.
    • Salvare le modifiche.
  3. Tornare a Business Suite di Facebook e fare clic sul pulsante Verifica nella scheda Verifica dei meta tag.

Se si utilizza un Sito istantaneo Ecwid con il proprio dominio personalizzato, sono disponibili due opzioni per effettuare la verifica della proprietà: aggiungere un meta tag oppure usare l'opzione Verifica DNS:

  1. Ricevere il record TXT da Facebook:
    • Nel proprio account Business Suite di Facebook, andare a Impostazioni → Altre impostazioni aziendali → Brand Safety → Domini.
    • Fare clic su Aggiungi e immettere l'indirizzo del proprio sito. Fare clic su Aggiungi dominio.
    • Fare clic sulla scheda Verifica DNS e copiare il record txt.
  2. Aggiungere il record TXT al proprio dominio:
    • Effettuare l'accesso al proprio account presso il provider di dominio per accedere alle impostazioni del dominio.
    • Inserire la voce TXT nel record DNS.
    • Aggiungere @ al campo Host, se richiesto dal registrar del proprio dominio.
    • Attendere che le modifiche si propaghino (in genere, ci vogliono alcuni minuti, ma in alcuni casi potrebbe volerci più tempo, fino a 72 ore), quindi fare clic sul pulsante Verifica nella scheda Verifica DNS.
      I passaggi per aggiungere un record TXT al proprio dominio potrebbero variare a seconda del provider di dominio. Se non si è sicuri di come aggiungere il record al proprio dominio, contattare il provider di dominio per istruzioni più dettagliate.

Passo 2: Aggiungere un catalogo

Quando si decide di pubblicare un'inserzione, bisogna iniziare dall'obiettivo che si desidera raggiungere. A livello di campagna è possibile impostare l'obiettivo principale della campagna pubblicitaria.

Facebook offre una varietà di campagne adatte a obiettivi commerciali differenti. Ci concentreremo su come impostare una campagna pubblicitaria volta ad aumentare le vendite di prodotti o servizi.

Per lanciare una nuova campagna volta alla promozione dei prodotti:

  1. In Gestione inserzioni di Facebook, fare clic su Crea inserzione.
  2. Selezionare Vendita dei prodotti del catalogo come obiettivo della campagna.
  3. Selezionare il catalogo prodotti che si desidera promuovere, quindi premere Continua:

Selezionare il negozio da pubblicizzare

Se si sta creando una campagna pubblicitaria di Facebook per la prima volta, verrà richiesto di aprire un account pubblicitario e di specificare il proprio Paese, la valuta e il fuso orario.

Ulteriori informazioni sugli account pubblicitari di Facebook.

Dopo aver scelto l'obiettivo della campagna e selezionato il catalogo prodotti, si procede alla creazione di un gruppo di inserzioni dove è possibile definire il pubblico di destinazione, programmare la pubblicazione delle inserzioni e impostare il budget.

Passo 3: Creare un gruppo di inserzioni

A livello di gruppo di inserzioni, è possibile definire come le inserzioni devono essere pubblicate e a quale pubblico devono essere visualizzate.

Con l'aiuto delle opzioni di targeting di Facebook, è possibile definire il pubblico di destinazione filtrandolo per posizione, sesso, età e tanti altri parametri. Inoltre, è possibile impostare un budget, programmare la pubblicazione e scegliere il posizionamento delle inserzioni.

Una campagna pubblicitaria di Facebook può includere più gruppi di inserzioni, ciascuna con le proprie preferenze riguardo al pubblico, alla programmazione e al budget.

Per configurare un gruppo di inserzioni:

  1. Immettere un nome per il gruppo di inserzioni:

    image7.png

  2. Scegliere i prodotti che si desiderano promuovere dall'elenco a discesa Gruppo di prodotti:

Selezionare i prodotti da promuovere

Se i prodotti sono raggruppati in categorie, Facebook creerà automaticamente un gruppo (o una raccolta) di prodotti per ciascuna categoria.
Per un migliore controllo dei prodotti che appariranno nelle inserzioni, è possibile creare gruppi di prodotti personalizzati filtrandoli per prezzo, marca, sesso o condizione. Fare clic sull'icona per impostare un gruppo di prodotti in base ai criteri desiderati.
  1. Abilitare l'opzione Offerta, se si desidera offrire uno sconto che i clienti potranno salvare e ricevere un promemoria prima della sua scadenza.
  2. Fare clic su Collega il tuo pixel al catalogo nel caso non sia stato ancora fatto:

Collegare il proprio Pixel di Facebook

  1. Definire il pubblico di destinazione selezionando una delle opzioni seguenti:
    • Usa le informazioni del tuo pixel o della tua app per creare un pubblico per il retargeting se si desidera visualizzare gli annunci alle persone che hanno già visitato il negozio, hanno qualcosa nel proprio carrello oppure hanno acquistato un prodotto simile, cioè se si desidera seguire una classica strategia di retargeting;
    • Definisci un pubblico ampio e consenti a Facebook di ottimizzare chi vede i tuoi prodotti se si desidera consentire a Facebook di individuare le persone, di una certa età, di un certo sesso o con determinati interessi, più propense a fare acquisti nel negozio pubblicizzato, cioè se si desidera seguire una strategia di targeting per pubblico ampio.
Ulteriori informazioni su come creare un pubblico di destinazione per le proprie campagne di Facebook.
  1. Scegliere dove si desidera mostrare le inserzioni (posizionamento delle inserzioni) selezionando una delle opzioni seguenti:
    • Posizionamenti automatici (consigliato) se si desidera consentire a Facebook di scegliere vari posizionamenti in base a dove si possono ottenere i risultati migliori;
    • Modifica posizionamenti se si desidera scegliere il posizionamento manualmente.
Ulteriori informazioni sul Posizionamento delle inserzioni su Facebook.
  1. Configurare il budget e la programmazione, quindi premere Continua.
Ulteriori informazioni sul Budget e sulla Programmazione su Facebook.

Ora, che sono stati impostati l'obiettivo della campagna, il pubblico di destinazione, il budget e il programma di pubblicazione delle inserzioni, è possibile procedere alla configurazione dell'aspetto delle inserzioni.

Passo 4: Definire l'aspetto delle inserzioni

In questa fase, è possibile personalizzare l'aspetto e il contenuto delle inserzioni:

  1. Specificare un nome per l'inserzione che sarà visualizzato nei report e nelle notifiche di Facebook:

    Aggiungere un nome per l'inserzione

  2. Scegliere l'Identità, cioè una pagina di Facebook o un profilo di Instagram (se collegato al proprio profilo di Facebook) che rappresenterà il negozio nell'inserzione:

    Selezionare l'identità

  3. Configurare l'aspetto dell'inserzione nel blocco Formato:

    Selezionare il layout dell'inserzione

    Il formato Carosello funziona al meglio se bisogna mostrare più prodotti in un'unica inserzione. Il formato Raccolta è la soluzione ideale per visualizzare i prodotti in un'inserzione che si espande in una pagina di catalogo.
  4. Scegliere se di desidera mostrare singoli prodotti o intere categorie:

    Selezionare specifici articoli o categorie

    Optando per le categorie, è possibile mostrare agli utenti vari tipi di articoli all'interno di un'unica inserzione. Ciò può essere utile se desideri raggiungere un pubblico che non conosce ancora il tuo assortimento.
  5. Immettere un breve testo che spieghi chiaramente che cosa si sta pubblicizzando:

    Aggiungere il testo dell'inserzione

  6. Configurare l'aspetto delle schede catalogo:

    Impostare l'aspetto dell'inserzione

  7. Immettere il link del proprio negozio nel campo Vedi altro:

    Aggiungere il link del proprio negozio

  8. Scegliere il pulsante di Invito all'azione:

    Selezionare il pulsante di invito all'azione

  9. Fare clic su Revisione per ricontrollare i dettagli della propria campagna.
  10. Fare clic su Conferma per inviare la campagna a Facebook per una verifica.

Potrebbe essere necessario specificare il metodo di pagamento per il proprio account, nel caso non sia stato specificato in precedenza. Una volta risolte le questioni di fatturazione, Facebook analizzerà le inserzioni, dopodiché verranno pubblicate. Congratulazioni per aver impostato la prima campagna pubblicitaria di Facebook!

Annullare le inserzioni di Facebook

È possibile annullare una campagna pubblicitaria di Facebook in qualsiasi momento.

Per terminare una campagna pubblicitaria di Facebook:

Finché una campagna è attiva, Kliken addebita ogni 30 giorni il costo del pacchetto prescelto per pubblicare le inserzioni e visualizzarle ai potenziali acquirenti. È possibile annullare una campagna in corso in qualsiasi momento prima della prossima data di fatturazione per evitare ulteriori addebiti.

Per annullare una campagna:

  1. Nel pannello di controllo Ecwid, andare a Marketing → Goodle Ads.
  2. Fare clic su Gestisci.
  3. Fare clic sull'icona del cestino accanto alla campagna che si desidera eliminare.
Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico! Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Ci dispiace molto! Cosa è andato storto?
Utenti che ritengono sia utile: 18 su 21
10
Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per ricordare le tue preferenze, misurare l'efficacia delle nostre campagne e analizzare i dati non personalizzati per migliorare le prestazioni del nostro sito. Scegliendo "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Accetta i cookie Rifiuta