Filtri di prodotto
Quando si utilizzano i filtri dei prodotti nel negozio, i clienti trovano molto più velocemente ciò di cui hanno bisogno e, di conseguenza, vengono convertiti più facilmente.
Quando si abilitano le opzioni di filtraggio, i visitatori del negozio possono usarle all'interno delle pagine di categoria così come nella pagina di ricerca del negozio per raffinare la loro ricerca per prezzi, categorie, codice articolo, disponibilità, offerte speciali, marchi, colori, taglie e molto altro. Si ottengono istantaneamente più filtri a mano a mano che si aggiornano i prodotti con nuove qualità di prodotti.
Se si gestisce un negozio multimarca con un inventario diversificato di 50+ articoli, i filtri sono l'ideale per fornire un'esperienza di acquisto eccellente ai clienti e incrementare le vendite.
Abilitazione dei filtri
Per attivare il filtraggio dei prodotti per il negozio:
- Dal pannello di controllo di Ecwid, accedere alla voce Impostazioni → Filtri di Prodotto.
- Fare clic su Attiva i filtri:
Fatto! Ecwid rende disponibile un elenco di filtri più rilevanti per il catalogo in base alle informazioni sui prodotti come prezzo, livello di scorte, categoria, opzioni e attributi.
Ad esempio:
- Se usi delle categorie per raggruppare i tuoi articoli, vedrai un filtro Categorie.
- Se i tuoi prodotti hanno dei prezzi di vendita e dei livelli di magazzino specificati, i filtri In offerta e In magazzino saranno abilitati.
- Se i prodotti hanno delle opzioni comuni come dimensioni e colori, Ecwid creerà i filtri Dimensione e Colore.
- Se hai aggiunto dei nomi di marchi come valori attributo prodotto, essi diventeranno un filtro Marchio.
I filtri abilitati appaiono all'interno delle categorie; visitare una categoria di prodotti e fare clic su Filtra per visualizzare il pannello dei filtri:
Inoltre, i filtri abilitati sono disponibili per i clienti nella pagina di ricerca del negozio (esempio dalla nostra demo online).
Aggiunta di nuovi filtri
Quando si abilita il filtraggio dei prodotti, i filtri più utili per la ricerca in catalogo vengono creati automaticamente. Più prodotti corrispondono al criterio di filtraggio, più in alto vengono visualizzati in elenco. Tuttavia, potresti voler aggiungere alcune opzioni di filtraggio aggiuntive.
Per aggiungere un nuovo filtro al negozio:
- Dal pannello di controllo di Ecwid, andare a Impostazioni → Filtri di Prodotto.
- Fare clic su Aggiungi criteri di filtro. Qui puoi trovare alcuni filtri con un numero inferiore di corrispondenze, ma che possono essere utili ai tuoi acquirenti.
- Fai clic su Aggiungi, quindi abilita il filtro appena aggiunto.
Nel caso in cui nessun filtro sia suggerito in questa pagina, significa che Ecwid non ha trovato altri criteri di filtraggio per gli articoli. Pertanto, è necessario crearli aggiungendo nuovi attributi prodotto o opzioni.
Supponiamo che tu venda libri con copertine diverse, ma non ne hai ancora specificato i tipi. Per creare un filtro di tipo Copertina, è necessario:
- Dal pannello di controllo di Ecwid, andare a Impostazioni → Tipi di Prodotto.
- Creare un attributo prodotto che i tuoi prodotti condivideranno.
- Navigare fino al Catalogo e fare clic su Modifica per il prodotto da filtrare con questo attributo.
- Aprire la scheda Attributi e compilare i valori nel campo degli attributi per ciascun prodotto, quindi salvare queste modifiche.
- Procedere a Impostazioni → Filtri prodotto e fare clic su Aggiungi criteri di filtro.
- Aggiungere l'attributo creato come nuovo filtro.
Un elenco di caselle di controllo contenente i valori degli attributi è ora disponibile per i clienti nel pannello dei filtri.
Man mano che si creano nuovi attributi e opzioni per i prodotti, nuove opzioni di filtraggio saranno disponibili nella pagina Filtri di Prodotto.
Gestione dei filtri
È possibile rimuovere e ordinare i filtri per creare uno strumento di filtraggio perfetto per gli acquirenti.
Per disabilitare temporaneamente un filtro attivo:
- Dal pannello di controllo di Ecwid, andare a Impostazioni → Filtri di Prodotto.
- Impostare il filtro sullo stato Disabilitato.
Per rimuovere del tutto il filtro non necessario, fare clic su Azioni → Cancella sul filtro:
Per cambiare l'ordine dei filtri nella vetrina:
- Fare clic su Azioni → Ordina sul filtro.
- Trascinare e rilasciare i filtri da ordinare
- Fai clic su Ordina per accanto a un filtro e scegli in che modo vuoi ordinare la selezione di questo filtro: per valore crescente (ad esempio, in ordine alfabetico) o per numero decrescente di prodotti con questa selezione.
L'ordine delle opzioni di filtraggio cambierà sia nel pannello di controllo di Ecwid che nella vetrina.
Espandere i filtri
Per impostazione predefinita, il pannello dei filtri è compresso e i clienti devono fare clic su Affina per per vedere l'elenco dei filtri. È possibile espandere i filtri e visualizzare il pannello direttamente nella pagina. In questo modo, i clienti vedranno subito tutti i filtri e potranno trovare i prodotti che desiderano in pochi secondi.
La vista espansa è perfetta per i negozi di abbigliamento poiché consente ai clienti di affinare la ricerca in base alle proprie idee. Inoltre, aiuta i clienti ad avere un quadro più complesso dei prodotti all'interno della categoria o dell'intero catalogo e stimola la loro immaginazione durante gli acquisti, dando loro un'idea di quali altri prodotti potrebbero comprare.
Ecco un esempio di come apparirebbe il pannello dei filtri espanso nel momento in cui un cliente apre una categoria:
Per espandere i filtri di prodotto nel proprio negozio:
- Dal pannello di controllo Ecwid, andare su Aspetto.
- Scorrere fino alla sezione Comportamento del pannello dei filtri e delle opzioni di ordinamento.
- Abilitare l'opzione Espandi il pannello filtri.
Le modifiche verranno salvate automaticamente.
Se in seguito si decide di non mostrare più il pannello dei filtri espanso, sarà possibile comprimerlo nuovamente dal menu Aspetto del pannello di controllo Ecwid.
Scegliere dove mostrare il pannello dei filtri
Per impostazione predefinita, i filtri sono visualizzati solo nelle pagine delle categorie del negozio. Non sono mostrati nella pagina principale del catalogo all'indirizzo www.tuonegozio.com/products. Quando è espanso, il pannello dei filtri si apre sul lato destro della pagina.
È possibile adattare la posizione del pannello dei filtri nel negozio in linea con le esigenze del proprio business. Ad esempio, grandi negozi di abbigliamento possono scegliere di visualizzare i filtri sia nelle pagine delle categorie che nella pagina principale del catalogo. Per attirare maggiormente l'attenzione sui filtri, è possibile posizionare il pannello sul lato sinistro della pagina.
Per scegliere dove mostrare il pannello dei filtri nel negozio:
- Dal pannello di controllo Ecwid, andare su Aspetto.
- Scorrere fino alla sezione Comportamento del pannello dei filtri e delle opzioni di ordinamento.
- Selezionare l'opzione desiderata nei blocchi Opzioni di visualizzazione dei filtri di prodotto e Lato per mostrare i filtri:
Le modifiche verranno salvate automaticamente.
Uso dei filtri per aumentare le vendite
Con i filtri prodotto abilitati, avrai uno strumento flessibile per migliorare l'esperienza di acquisto dei clienti e incrementare immediatamente le vendite.
I filtri nel negozio utilizzano un algoritmo intelligente che:
- indica quanti prodotti rientrano in questo parametro di filtraggio e aggiorna il conteggio ogni volta che viene applicato un nuovo filtro,
- nasconde automaticamente le opzioni non disponibili man mano che i prodotti vengono venduti per evitare ricerche che non restituiscono alcun risultato,
- permette ai clienti di scegliere più opzioni in una volta per ottimizzare il confronto dei prodotti.
Con tutte queste caratteristiche i clienti apprezzeranno l'ampia offerta del tuo catalogo, dal momento che potranno navigare facilmente al suo interno e scoprire rapidamente i prodotti desiderati.
In caso di necessità, è possibile soddisfare le esigenze di un cliente inviandogli un link a una pagina contenente dei risultati già filtrati, per esempio, per ottenere un link a tutti gli abiti di taglia L disponibili in negozio. Per ottenere un link di questo tipo, aprire la pagina di ricerca nel negozio, cercare un prodotto, applicare i filtri necessari e copiare il link dei risultati dalla barra degli indirizzi del browser.
Articoli correlati