Tag dei prodotti su Instagram
È possibile vendere i propri prodotti su Instagram, taggandoli nei post e nelle storie. Instagram fa parte dell'ecosistema di Facebook e utilizza il catalogo Facebook Shop per trovare e taggare i prodotti. Una volta che i prodotti sono stati taggati, i clienti possono vedere l'icona del carrello e toccare un link per visualizzare il nome dell'articolo, il prezzo, la descrizione, le foto aggiuntive e un link diretto alla pagina del prodotto in vetrina per procedere successivamente al suo acquisto.
Ecwid consente di sincronizzare e connettere Facebook Shop con il proprio profilo aziendale Instagram in un paio di clic. Come risultato, si otterranno più canali di vendita, in quanto il catalogo prodotti sarà visualizzato sul proprio sito web, sulla propria pagina Facebook e su Instagram. Sarà possibile gestire catalogo e ordini dal proprio pannello di controllo Ecwid.
Requisiti per vendere su Instagram
Per vendere su Instagram, è necessario ottenere l'approvazione per il proprio negozio da parte del team di Instagram/Facebook. Per ottenere l'approvazione, l'azienda deve soddisfare i seguenti requisiti:
- La tua attività ha sede in uno dei seguenti Paesi: America: Brasile, Canada, Messico, Stati Uniti; Europa: Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Ucraina; APAC: Australia, India, Indonesia, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia.
Anche se la tua attività ha sede al di fuori degli Stati Uniti e dei 21 Paesi elencati, puoi comunque usare Facebook per il tuo business. Scopri cosa puoi fare →
- Deve essere attivato uno dei piani a pagamento di Ecwid ed è necessario avere un negozio Ecwid online.
- I prodotti devono soddisfare i requisiti per la vendita sul canale Facebook. Devono essere conformi alle politiche commerciali di Facebook e all' accordo con i venditori.
- Il tuo account e la tua pagina Facebook e il tuo account professionale Instagram devono soddisfare i requisiti di idoneità al commercio (questo può includere una base di follower sufficiente).
- È necessario configurare un Facebook Shop e ottenere l'approvazione di Facebook. La propria pagina Facebook non deve avere restrizioni in termini di età o Paese. (Instagram utilizza il catalogo Facebook Shop per trovare e taggare i prodotti.)
- Verifica il tuo dominio per confermarne la proprietà.
- La propria attività deve avere sede in un Paese o una regione supportati da Instagram.
- È necessario convertire il proprio profilo Instagram per creare un account professionale. È necessario scegliere tra le opzioni account Creatore o Azienda per taggare i propri prodotti.
- Si deve disporre dell'ultima versione dell'app Instagram.
Verifica del proprio dominio per Facebook
Instagram fa parte dell'ecosistema di Facebook e utilizza il catalogo Facebook Shop per trovare e taggare i prodotti. Per garantire che solo i proprietari verificati possano modificare i contenuti pubblicati su Facebook e Instagram, Facebook richiede di verificare il dominio che si intende utilizzare per la vendita. Prima di impostare Instagram Shopping, è necessario effettuare la verifica del proprio dominio, in modo che Instagram approvi l'attività come idonea a vendere attraverso la propria piattaforma.
Per verificare il dominio del proprio sito web, è possibile aggiungere un record alle impostazioni del suddetto dominio oppure aggiungere un tag al codice sorgente del proprio sito web oppure caricare un file sul proprio server web.
Selezionare l'opzione di verifica opportuna in base al costruttore utilizzato per creare il sito in cui è aggiunto il proprio negozio Ecwid:
Se si utilizza un Sito istantaneo Ecwid su un sottodominio gratuito (.company.site o .ecwid.com), è possibile confermare la proprietà aggiungendo un meta tag di verifica al proprio sito:
- Ricevere il meta tag da Facebook:
- In Business Suite di Facebook andare a Impostazioni → Sicurezza del brand → Dominio.
- Fare clic sul + Creare un nuovo dominio.
- Fare clic sulla scheda Verifica meta tag e copiare il codice del proprio meta tag.
- Aggiungere il meta tag al proprio Sito istantaneo:
- Nel pannello di controllo di Ecwid, andare a Sito web → SEO.
- Nel blocco Meta tag di intestazione e verifica del sito cliccare su Aggiungi codice.
- Incollare il codice meta tag.
- Salvare le modifiche.
- Tornare a Business Suite di Facebook e fare clic sul pulsante Verifica nella scheda Verifica meta tag.
Se si utilizza un Sito istantaneo Ecwid con il proprio dominio personalizzato, per effettuare la verifica della proprietà è inoltre possibile usare l'opzione Verifica DNS:
- Ricevere il record TXT da Facebook:
- In Business Suite di Facebook andare a Impostazioni → Sicurezza del brand → Dominio.
- Fare clic sul + Creare un nuovo dominio.
- Fare clic sulla scheda Verifica DNS e copiare il record txt.
- Aggiungere il record TXT al proprio dominio:
- Accedere al proprio account presso il provider di dominio per accedere alle impostazioni del dominio.
- Aggiungere la voce TXT al record DNS.
- Aggiungere @ al campo Host, se richiesto dal registrar del proprio dominio.
- Attendere che le modifiche si propaghino (in genere, ci vogliono alcuni minuti, ma in alcuni casi potrebbe volerci più tempo, fino a 72 ore), quindi fare clic sul pulsante Verifica nella scheda Verifica DNS.
I passaggi per aggiungere un record TXT al proprio dominio potrebbero variare a seconda del provider di dominio. Se non si è sicuri di come aggiungere il record al proprio dominio, contattare il provider di dominio per istruzioni più dettagliate.
Se per creare il sito è stato utilizzato un altro costruttore, per effettuare la verifica della proprietà con Facebook è necessario:
- In Business Suite di Facebook andare a Impostazioni → Sicurezza del brand → Dominio.
- Fare clic sul + Creare un nuovo dominio.
- Selezionare una delle opzioni di verifica:
- Verifica DNS: è possibile usare questa opzione di verifica se per il proprio sito web si usa un dominio personalizzato e si ha la possibilità di modificare il relativo record DNS.
- Meta tag: è possibile scegliere questa opzione di si ha l'accesso al codice sorgente del proprio sito.
-
Carica file HTML: è possibile scegliere questa opzione di verifica se il costruttore di siti utilizzato consente di caricare file nella directory root del proprio sito.
Se non si è sicuri di come verificare la proprietà del proprio dominio, contattare il provider/sviluppatore della piattaforma utilizzata per creare il proprio sito per istruzioni dettagliate per la scelta dell'opzione di verifica.
Facebook potrebbe impiegare fino a 72 ore per trovare il codice meta tag. Se il dominio continua ad apparire come Non verificato, bisogna fare nuovamente clic su Verifica o confermare che il meta tag sia elencato nei risultati dello scraping effettuato dallo strumento Sharing Debugger.
Configurazione della funzione Shopping su Instagram in Ecwid
La funzione Shopping su Instagram fornisce l'accesso alla piattaforma di Instagram tramite Facebook, poiché Instagram utilizza il catalogo Facebook Shop per trovare e taggare i prodotti. Ecwid consente di collegare simultaneamente sia il negozio Facebook che l'account Instagram per usare più canali di vendita per la propria attività.
Per connettere la propria pagina Instagram aziendale e la propria pagina Facebook al negozio Ecwid:
- Nel pannello di controllo Ecwid, accedere a Instagram e fare clic su + Connetti.
- Nella finestra popup, accedere al proprio account o continuare con il proprio account se si è già effettuato l'accesso.
- Spuntare le caselle di controllo desiderate:
- (facoltativo) spuntare la casella Annunci di Facebook per pubblicare annunci su Facebook e Instagram;
- spuntare la casella Facebook Shop in modo che i prodotti siano mostrati sulla propria pagina Facebook Shop. È necessario attivare Facebook Shop che fungerà da vetrina digitale per esporre e vendere i prodotti del proprio catalogo su Facebook e Instagram.
- spuntare la casella Instagram Shopping per essere in grado di taggare i propri prodotti su Instagram.
- Fare clic su Inizia.
- Seguire la procedura guidata per completare l'impostazione della funzione Instagram Shopping.
- Nell' app Ecwid, andare a Negozio → Canali di vendita e toccare Instagram Shopping.
- Toccare + Connetti.
- Nella finestra popup, accedere al proprio account o continuare con il proprio account se si è già effettuato l'accesso.
- Spuntare le caselle di controllo:
- spuntare la casella Annunci di Facebook per pubblicare annunci su Facebook e su Instagram;
- spuntare la casella Facebook Shop in modo che i prodotti siano mostrati sulla propria pagina Facebook Shop. È necessario attivare Facebook Shop che fungerà da vetrina digitale per esporre e vendere i prodotti del proprio catalogo su Facebook e Instagram.
- spuntare la casella Instagram Shopping per essere in grado di taggare i propri prodotti su Instagram.
- Toccare Inizia.
- Seguire la procedura guidata per completare la connessione di Instagram.
- Nell' app Ecwid, andare a Negozio → Canali di vendita e toccare Instagram Shopping.
- Toccare + Connetti.
- Nella finestra popup, accedere al proprio account o continuare con il proprio account se si è già effettuato l'accesso.
- Spuntare le caselle di controllo:
- spuntare la casella Annunci di Facebook per pubblicare annunci su Facebook e su Instagram;
- spuntare la casella Facebook Shop in modo che i prodotti siano mostrati sulla propria pagina Facebook Shop. È necessario attivare Facebook Shop che fungerà da vetrina digitale per esporre e vendere i prodotti del proprio catalogo su Facebook e Instagram.
- spuntare la casella Instagram Shopping per essere in grado di taggare i propri prodotti su Instagram.
- Toccare Inizia.
- Seguire la procedura guidata per completare la connessione di Instagram.
Fatto! Una volta completata la procedura, Instagram inizierà automaticamente il processo di approvazione per poter taggare i prodotti.
Importante: Ecwid non può attivare il tagging dei prodotti per conto del tuo negozio. È necessario attendere che Instagram approvi il tuo account per abilitare la funzione Shopping. Secondo Instagram, i tempi di elaborazione variano da alcuni giorni ad alcune settimane. Ecwid non può influire in alcun modo sulla durata della procedura.
Non appena l'account sarà approvato, si riceverà una notifica nella propria app Instagram che informa che è possibile attivare la funzione che consente di taggare i prodotti nel proprio account Instagram.
Abilitare i tag dei prodotti sull'app Instagram
Una volta che l'account è approvato per taggare i prodotti, è possibile abilitare la relativa funzione su Instagram:
- Nell'app Instagram, andare alle opzioni del proprio profilo aziendale e quindi accedere alle Impostazioni.
- Toccare Shopping, quindi confermare il proprio account Facebook.
- Selezionare un catalogo prodotti da connettere al proprio profilo aziendale.
- Toccare Fine.
Tag dei prodotti su Instagram
Una volta ottenuta l'approvazione e completata la configurazione della funzione Shopping da Impostazioni, è possibile iniziare a taggare i prodotti nei post e nelle storie nuovi ed esistenti. È possibile taggare fino a 5 prodotti per ogni post con una sola immagine o fino a 20 in caso di sequenza.
Se i prodotti hanno diverse varianti, ad esempio in termini di dimensioni o colori, Instagram conta ciascuna variante del prodotto (ad es., dimensione o colore) come articolo separato. Pertanto non è necessario allarmarsi se il numero totale di prodotti nel proprio catalogo Instagram supera il numero di prodotti in Facebook Shop.
Per taggare un prodotto:
- Dall'app Instagram, selezionare una foto per il post, e aggiungere filtri e una didascalia.
- Toccare nella foto i prodotti che si desidera taggare.
- Inserire i nomi dei prodotti che si desidera taggare.
- Selezionarli come visualizzati nella casella di ricerca.
- Toccare Fatto e Condividi post.
Instagram esaminerà i tag dei prodotti per assicurarsi che siano conformi alle sue politiche commerciali. Il processo di verifica richiede in genere pochi secondi, ma può capitare che Instagram impieghi di più per esaminare il prodotto in dettaglio.
I tag in corso di verifica sono contrassegnati come In sospeso. Questi tag saranno visibili non appena saranno approvati da Instagram.
Toccando il tag del prodotto all'interno del post ai clienti saranno mostrate le seguenti informazioni:
- L'immagine del prodotto dal sito
- La descrizione del prodotto
- Il prezzo del prodotto
- Un link per acquistare il prodotto dal sito web
Dopo la pubblicazione di nove post di shopping, le aziende ricevono una scheda Shop fissa sul loro profilo aziendale Instagram. Questo consente ai clienti di visualizzare tutti i post taggati dall'account del venditore in piena semplicità.
Consultare l'articolo Come modificare o eliminare i prodotti taggati su Instagram? del Centro assistenza di Instagram per ulteriori informazioni su come modificare o rimuovere i tag dai post di Instagram.
Consigli per preparare il proprio account aziendale per la verifica
Osservare i suggerimenti di seguito per consentire all'account Instagram del proprio negozio di ricevere più velocemente l'approvazione a taggare i prodotti.
-
Creare un profilo aziendale per l'account del proprio negozio.Se si dispone già di un account Instagram personale con contenuto appropriato per il marchio e di un consistente numero di follower, è possibile limitarsi semplicemente a convertire tale account in un account aziendale Instagram.
In alternativa, è anche possibile creare un account aziendale Instagram totalmente nuovo. Questa è la scelta giusta se non si dispone di un account personale esistente o se il proprio account personale non rappresenta accuratamente la propria attività.
-
Perfezionare la propria biografia. Vi è un post dettagliato sul nostro blog sulla creazione di una biografia Instagram efficace per le aziende, riportiamo qui alcuni rapidi suggerimenti:
- Descrivere il proprio marchio in 140-160 caratteri.
- Utilizzare terminologia aziendale, come “Società”, “Official shop” e così via.
- Assicurarsi di includere un link cliccabile al proprio sito web.
- Includere un hashtag personalizzato per gestire immagini e video.
- Assicurarsi di aggiungere dettagli variabili come indirizzo commerciale, telefono di contatto e indirizzo e-mail, utilizzando un'area pulsanti visualizzata sotto le informazioni iniziali.
- Assegnare la categoria corretta. Verificare la categoria assegnata alla pagina Facebook a cui è connesso il proprio account Instagram. Se è vuota, aggiornarla alla categoria aziendale appropriata. Come già spiegato, questo consente a Instagram di riconoscere facilmente l'attività.
- Utilizzare il logo o la mascotte del negozio nell'immagine del profilo. Questo aiuta i visitatori (e il team Instagram) a riconoscere più rapidamente il marchio.
-
Pubblicare contenuto distintivo per il marchio. Ecco alcuni consigli in merito a cosa le aziende devono postare su Instagram:
- Foto del prodotto di qualità elevata
- Video dimostrativi del prodotto
- Informazioni sul dietro le quinte della creazione dei prodotti
- Istruzioni sul corretto utilizzo dei prodotti
- Post per intrattenere e coinvolgere il pubblico: concorsi o quiz divertenti
- Presentare i prodotti come parte dello stile di vita
- Gestire i contenuti generati dagli utenti
- Postare regolarmente.Questo aiuta a massimizzare il coinvolgimento senza pause o intervalli troppo lunghi tra un aggiornamento e l'altro. Qualsiasi strategia di Instagram deve delineare chiaramente la frequenza dei post per aiutare il venditore a rimanere in pista.
- Aggiungere più prodotti al proprio catalogo. Se si dispone di un catalogo limitato (una decina di prodotti o anche meno), considerarne l'espansione. È possibile incrementare la propria offerta con servizi o accessori.
- Prendere in considerazione la configurazione di Facebook Ads Manager per la propria attività.
- Assicurarsi che la propria attività soddisfi i requisiti di Instagram per ricevere l'approvazione a taggare i prodotti.
Accedere alla funzione che consente di taggare i prodotti potrebbe richiedere del tempo. Ce ne rendiamo conto. Ci auguriamo che queste informazioni siano d'aiuto a utilizzare al meglio i canali di vendita di Instagram.