Personalizzazione dello stile dei negozi Ecwid su un sito WordPress
Aggiungendo un negozio Ecwid a un sito WordPress, Ecwid adatta il suo stile al design del sito web. La vetrina del negozio eredita automaticamente caratteri e colori del sito web WordPress per integrarsi perfettamente in esso.
È anche possibile personalizzare il design dei negozi, usando le impostazioni dei blocchi, temi e codici CSS. Queste opzioni permettono agli utenti di presentare i loro prodotti in base alle proprie preferenze di design: sarà possibile scegliere impostazioni quali le proporzioni di visualizzazione delle immagini dei prodotti, le informazioni da mostrare sulle pagine del negozio o impostare i colori di pulsanti, link, testi, ecc.
Impostazioni di design di un sito WordPress
Suggeriamo agli utenti di aggiungere Ecwid ai propri siti web WordPress servendosi del nostro plugin ufficiale Ecwid per il carrello di spesa ecommerce. Il plugin permette di aggiungere facilmente il negozio e determinati prodotti alle diverse pagine dei siti web, utilizzare per il negozio un design diverso su ciascuna pagina e aggiungere al negozio widget quali icone per i carrelli della spesa, caselle di ricerca, ecc., e molto altro ancora.
In breve, è possibile personalizzare il design dei negozi nelle impostazioni dei blocchi in cui i negozi Ecwid sono stati aggiunti:
Descriviamo ora una procedura generale per modificare il design di un negozio su WordPress:
- Accedere al Pannello di controllo WordPress → Pagine e aprire la pagina in cui si trova il negozio.
- Fare clic sul blocco contenente il negozio. Sul lato destro si trovano le impostazioni del blocco.
- Modificare a piacimento le impostazioni del blocco.
- Fare clic su Anteprima per vedere l'aspetto del negozio con le nuove impostazioni.
- Fare clic su Aggiorna per salvare le modifiche.
Le seguenti opzioni possono essere modificate nelle impostazioni del blocco:
- I contenuti mostrati nelle pagine di categorie e prodotti: titolo dei prodotti, Cod. Art., prezzo, ecc.
- I link di navigazione al negozio visualizzati: percorsi di navigazione, link di accesso, ecc.
- Dimensioni e proporzioni delle miniature di anteprima per categorie e prodotti.
- I colori di pulsanti, testi, link, sfondi e prezzi.
- Molte altre impostazioni disponibili nella sezione del blocco.
Scelta dell'icona per i carrelli della spesa
L'icona del carrello della spesa permette ai clienti di completare i loro acquisti. Creando un negozio Ecwid tramite WordPress, l'icona del carrello della spesa è aggiunta automaticamente nell'angolo in basso a destra della pagina.
È possibile modificare la posizione del carrello, scegliere se indicare il numero degli articoli o il subtotale del carrello, definire un bordo e scegliere un'icona.
Se il sito web presenta già un'icona del carrello in un'altra posizione (ad esempio, nell'intestazione), l'utente può rimuovere il widget del carrello aggiunto automaticamente e presentare ai clienti un solo carrello.
Come modificare l'aspetto dell'icona del carrello della spesa:
- Accedere al Pannello di controllo WordPress → Aspetto → Personalizza.
- Fare clic su Ecwid nel menu della barra laterale → Widget carrello della spesa.
- Provare varie impostazioni del widget del carrello. Le modifiche all'aspetto del widget del carrello sono visibili nell'anteprima mentre si scelgono nuove impostazioni.
- Dopo aver scelto l'aspetto preferito, fare clic su Pubblica:
Codici CSS personalizzati
I codici CSS permettono di realizzare personalizzazioni altrimenti non disponibili. Supponiamo ad esempio di voler spostare le icone del piè di pagina ("Traccia ordini", "Preferiti", "Accedi" e "Carrello d'acquisto") nella parte alta delle vetrina. Non ci sono impostazioni integrate per realizzare modifiche di questo tipo, ma è possibile farlo usando del codice CSS. I codici CSS personalizzati per il proprio negozio Ecwid vanno aggiunti alle impostazioni WordPress.
Come aggiungere un codice CSS al proprio sito web WordPress:
- Accedere al Pannello di controllo WordPress → Aspetto → Personalizza.
- Fare clic su CSS aggiuntivo nella barra laterale sulla sinistra.
- Aggiungere i codici CSS nel campo.
- Pubblicare le modifiche.
In questo modo i codici CSS saranno aggiunti sia al sito web WordPress che al negozio Ecwid.
Temi di design per WordPress
Ecwid è compatibile con tutti i temi di WordPress. Essi comprendono i temi gratuiti di WordPress, quelli premium di fornitori terzi o temi personalizzati.
Ecwid è dotato di uno strumento integrato che permette di adattare automaticamente lo stile di un negozio ai temi di WordPress. Qualunque siano i temi un uso, Eciwd è in grado di individuare lo schema di colori del sito dell'utente (in uso nei testi, link, sfondi e pulsanti) e usarlo automaticamente anche per il design del negozio.
Gli utenti che non hanno ancora scelto il tema WordPress che preferiscono, possono dare un'occhiata ai seguenti temi:
- Responsive di CyberChimps
- HEALTHFLEX di PlethoraThemes
- Collezione di temi Ecwid di ThemeForest
Domande frequenti
Il mio editor WordPress non mostra nessuna impostazione per il blocco del negozio
Hai letto le precedenti istruzioni, ma non riesci a trovare le impostazioni per il negozio descritte nel tuo editor WordPress? Questo può dipendere da due motivi:
- Stai usando una vecchia versione di WordPress:
Soluzione: Aggiorna WordPress alla versione più recente. Assicurati anche che il tuo plugin Ecwid sia aggiornato: accedi al Pannello di Controllo WordPress → Plugin → Plugin installati → Carrello di spesa ecommerce di Ecwid. Clicca su Aggiorna se è disponibile una nuova versione del plugin. - Hai aggiunto il negozio al tuo sito web prima dell'introduzione dell'editor di blocchi WordPress (chiamato Gutenberg).
Soluzione: Aggiorna WordPress alla versione più recente, rimuovi il tuo negozio e aggiungilo di nuovo. Segui le istruzioni della sezione aggiunta di un negozio Ecwid a un sito WordPress.
Le soluzioni proposte non funzionano? Contattaci. Ti aiuteremo a risolvere il tuo problema.
Le modifiche al design del negozio non compaiono sul sito web
Questo succede se si modificano le impostazioni del design direttamente nel Pannello di controllo Ecwid → Aspetto. Tali modifiche non avranno effetto sul sito web WordPress, poiché saranno sovrascritte dalle impostazioni di design del blocco contenente il negozio.
Occorre modificare il design del negozio nell'editor di WordPress, usando le impostazioni del blocco che contiene il negozio in questione. Le istruzioni della procedura sono disponibili qui: Impostazioni di design su un sito WordPress.
Posso impostare design diversi per differenti categorie di prodotti?
Sì, è possibile definire design diversi aggiungendo il negozio a WordPress tramite il plugin Ecwid. Ecco una procedura per impostare design differenti per categorie di negozi situati su pagine diverse del sito web:
- Assegnare i prodotti alle categorie se non è stato già fatto.
- Aggiungere le categorie di prodotti a pagine diverse del sito web.
- Modificare il design del negozio in ciascun blocco.
Poiché le modifiche al design si applicano solo al blocco contenente il negozio cui si riferiscono, è possibile avere categorie di negozi su pagine diverse del sito web con aspetti diversi.
Articoli correlati
Vendere su WordPress con Ecwid Ecommerce
Configurazione iniziale dei negozi Ecwid
I 15 migliori temi WordPress gratuiti per il tuo sito web di Ecommerce (blog in inglese)