Usare l'editor di testo integrato
È possibile utilizzare l'editor di testo integrato per redigere descrizioni dei prodotti e delle categorie, informazioni legali e istruzioni relative ai pagamenti o al ritiro degli ordini. In questo modo è possibile fornire ai clienti informazioni più strutturate e visivamente attraenti.
L'editor di testo permette di formattare paragrafi, aggiungere video, immagini e link, cambiare il colore, le dimensioni e il font del testo, creare elenchi e tabelle e fare tanto altro ancora. Tali funzionalità consentono di rendere più attraente l'aspetto del proprio negozio Ecwid e di descrivere i propri prodotti e servizi tenendo a mente il cliente.
Usare la modalità schermo intero
Per avere più spazio a disposizione mentre si lavora sui testi, è possibile usare la modalità schermo intero attivabile cliccando sull'icona Schermo intero nell'angolo in alto a destra dell'editor di testo.
Per uscire dalla modalità schermo intero, fare nuovamente clic sull'icona.
Applicare la formattazione
La formattazione aiuta a strutturare i testi e a evidenziare le informazioni importanti. Lo stile di citazione può essere usato per le recensioni e le testimonianze dei clienti in merito ai prodotti.
Nell'editor sono disponibili cinque stili di formattazione:
- Testo normale (Arial, 14px)
- Intestazione 2
- Intestazione 3
- Intestazione 4
- Citazione (testo virgolettato che appare come una citazione).
Per cambiare lo stile di formattazione di un paragrafo, posizionare il cursore sul paragrafo desiderato, premere il pulsante ¶ ("Formattazione") nell'angolo in alto a sinistra dell'editor di testo e scegliere l'opzione desiderata dall'elenco.
Scegliere il tipo di carattere tipografico
L'editor di testo supporta testi in grassetto, in corsivo, sottolineati e barrati (cancellati).
Tutti i pulsanti per scegliere il tipo di carattere tipografico si trovano nell'angolo in alto a sinistra dell'editor di testo:
- B ("Grassetto"): questo pulsante consente di applicare il grassetto al testo
- I ("Corsivo"): questo pulsante consente di applicare il corsivo al testo
- U ("Sottolineato"): questo pulsante consente di applicare la sottolineatura al testo
-
S("Cancellato"): questo pulsante consente di barrare il testo
Vi sono due modi per cambiare il tipo di carattere tipografico del testo.
In primo luogo, è possibile selezionare il testo desiderato e premere il rispettivo pulsante nel menu dell'editor di testo. Il tipo di carattere tipografico del testo selezionato cambierà.
In secondo luogo, è possibile premere il pulsante desiderato nel menu e iniziare a digitare. Al testo digitato sarà applicato il tipo di carattere tipografico prescelto. Per interrompere l'utilizzo del tipo di carattere tipografico selezionato, premere nuovamente il suo pulsante.
Aggiungere immagini
Per inserire immagini nel testo, è possibile caricarle dal computer. È importante assicurarsi che siano in un formato supportato da Ecwid. I formati di file immagine supportati sono JPG, BMP, PNG e GIF. La dimensione massima delle immagini per il caricamento è 10 Mb.
Per inserire un'immagine, fare clic sull'icona dell'immagine nel menu dell'editor di testo, quindi trascinare e rilasciare l'immagine desiderata oppure fare clic su Scegli immagine, selezionare un file sul computer e premere Apri.
Il file sarà caricato automaticamente e sarà inserito nel campo di testo. Per ridimensionare l'immagine, bisogna fare doppio clic su di essa.
Aggiungere video
Per presentare i prodotti e aiutare i clienti a prendere decisioni di acquisto ponderate, nonché per rendere più efficaci le istruzioni, è possibile inserire nel testo un video YouTube/Vimeo.
Per aggiungere un video al testo:
- Fare clic sull'icona del video nel menu dell'editor.
- Inserire un codice di incorporamento o un link esterno.
- Fare clic su Inserisci.
Il video sarà inserito automaticamente nel campo di testo.
Inoltre, è possibile semplicemente inserire nel campo di testo l'indirizzo del video o il codice di incorporamento.
Aggiungere link
È possibile aggiungere dei link cliccabili che rimandino a siti esterni e/o a pagine del proprio negozio Ecwid. Tali link saranno aperti nella stessa scheda oppure in una nuova scheda (se si sceglie questa opzione).
Per inserire un link nel testo:
- Nel menu dell'editor di testo, fare clic sull'icona del link, quindi su Inserisci un collegamento.
- Immettere l'URL e il testo nei rispettivi campi.
- (facoltativo) Spuntare Apri link in una nuova tab.
- Fare clic su Inserisci.
È inoltre possibile selezionare una porzione di testo e fare clic sull'icona del link nel menu per aggiungere un link al testo selezionato. Per rimuovere il link, selezionare il testo e fare clic su Rimuovi il collegamento.
Per aggiungere un link a un'immagine (ad es., per creare un banner), seguire le istruzioni per aggiungere un'immagine cliccabile.
Creare tabelle
L'editor di testo permette di creare tabelle. Le tabelle si possono modificare in seguito aggiungendo ed eliminando righe e colonne e l'intestazione della tabella. Le celle delle tabelle possono contenere video, testo formattato, link, immagini, ecc.
Per aggiungere una tabella al testo:
- Nel menu dell'editor di testo, fare clic sull'icona della tabella, quindi su Inserisci tabella.
- Scegliere il numero di righe e di colonne per la propria tabella e fare clic su Inserisci.
- (facoltativo) È possibile aggiungere l'intestazione e/o righe e colonne aggiuntive tramite il menu dell'editor.
- Compilare la tabella a proprio piacimento.
Le tabelle si possono modificare in un secondo tempo. Per eliminare una tabella, fare clic sull'icona della tabella nel menu dell'editor di testo e fare clic su Cancella tabella o posizionare il cursore a destra della tabella e premere il tasto Backspace.
Personalizzare le impostazioni dei caratteri
Con l'aiuto dell'editor di testo, è possibile impostare il colore dei caratteri e il colore di sfondo, nonché cambiare le dimensioni e il font dei caratteri in modo che siano in linea con lo stile del negozio.
- Premere Colore del font per scegliere il colore desiderato per i caratteri:
- Premere Colore di sfondo per scegliere il colore di sfondo per i caratteri:
- Premere Modifica dimensione del font per impostare la dimensione dei caratteri:
Premere Rimuovi dimensioni del font in fondo all'elenco per ripristinare la dimensione predefinita (14px). - Premere Modifica tipologia di font per scegliere la tipologia di font desiderata:
Premere Rimuovi tipologia di font in fondo all'elenco per ripristinare la tipologia predefinita (Arial).
Vi sono due modi per applicare le impostazioni dei caratteri nell'editor di testo.
In primo luogo, è possibile selezionare il testo desiderato e premere il rispettivo pulsante nel menu dell'editor di testo. L'opzione sarà applicata e l'aspetto del testo selezionato cambierà.
In secondo luogo, è possibile premere il pulsante desiderato e iniziare a digitare. Al testo digitato sarà applicata l'opzione prescelta. Per smettere di utilizzare l'impostazione, premere nuovamente il pulsante e scegliere un'altra opzione.
Per usare i colori che non sono presenti nella tavolozza, modificare i testi in modalità HTML.
Allineare il testo
Nell'editor sono disponibili quattro tipi di allineamento del testo:
- Allinea a sinistra
- Allinea al centro
- Allinea a destra
- Giustifica (il testo ha una larghezza fissa).
Per cambiare l'allineamento, posizionare il cursore sul rispettivo paragrafo del testo, quindi premere il pulsante Allineamento e scegliere l'opzione desiderata.
Inserire una riga orizzontale
Se si desidera inserire una riga per separare i paragrafi del testo tra di loro, è possibile usare il pulsante Riga orizzontale nel menu dell'editor.
È possibile aggiungere più di una riga per rendere più evidente la divisione. Per eliminare una riga, posizionare il cursore dopo di essa e premere il tasto Backspace.
Creare elenchi
L'editor di testo permette di creare due tipi di elenchi: elenchi non ordinati ed elenchi ordinati. La prima opzione prevede l'utilizzo di punti elenco per separare le voci, mentre la seconda prevede l'utilizzo di numeri.
- Premere il pulsante Elenco puntato nel menu dell'editor di testo per creare un elenco puntato. Per creare un nuovo punto, premere Invio. Per terminare l'elenco, premere Invio due volte.
- Premere il pulsante Elenco numerato nel menu dell'editor di testo per creare un elenco numerato. Per creare un nuovo punto, premere Invio. Per terminare l'elenco, premere Invio due volte.
Usare il rientro
È possibile usare il rientro per mettere in evidenza alcuni paragrafi. Il rientro permette di modificare la posizione del margine sinistro di un paragrafo.
Premendo il pulsante Aumenta rientro nel menu dell'editor di testo, il margine sinistro del paragrafo interessato si sposterà leggermente a destra. È possibile ripetere l'operazione tante volte quante sono necessarie. Per annullare le modifiche, premere il tasto Backspace (se il cursore si trova all'inizio del paragrafo) oppure il pulsante Rimuovi rientro.
Premendo il pulsante Rimuovi rientro nel menu dell'editor di testo, il margine sinistro del paragrafo interessato si sposterà leggermente a sinistra. In questo modo è possibile annullare le modifiche apportate premendo il pulsante Aumenta rientro.
Creare blocchi comprimibili (solo per la descrizione dei prodotti)
I blocchi comprimibili (noti anche come "blocchi a fisarmonica") consentono di suddividere la descrizione dei prodotti in sezioni da espandere o comprimere con un clic del mouse o un tap sullo schermo. In questo modo, le descrizioni dei prodotti hanno sempre un aspetto ordinato e sono facili da esplorare, fornendo al tempo stesso informazioni dettagliatissime ai clienti.
I blocchi possono contenere testi formattati di qualunque tipo, nonché immagini, video, tabelle e così via.
Per aggiungere un blocco comprimibile alla descrizione di un prodotto:
- Nel menu dell'editor di testo, fare clic sul pulsante Blocco di testo comprimibile.
- Inserire il titolo del blocco. Ad esempio, "Composizione e manutenzione".
- Nella sezione della descrizione, immettere il contenuto che sarà nascosto all'interno del blocco cliccabile.
- (facoltativo) Ripetere la procedura per aggiungere altri blocchi comprimibili alla descrizione del prodotto. Ad esempio, si potrebbero aggiungere i blocchi "Taglia e vestibilità" e "Descrizione" dove fornire informazioni generali sul prodotto.
Fatto! Ora le informazioni sul prodotto saranno visualizzate sotto forma di titoli e i clienti potranno farci clic sopra per vedere i dettagli.
Ecco come una descrizione con blocchi comprimibili potrebbe apparire nella pagina di un prodotto:
Modificare i testi in modalità HTML
L'editor di testo implementa la modalità HTML per gli utenti avanzati che desiderano modificare il codice sorgente della descrizione. Per usare HTML per modificare i testi, fare clic sul pulsante <> nell'angolo in alto a destra del menu dell'editor di testo:
Di seguito sono riportati alcuni esempi di modifiche che si possono fare in modalità HTML.
È possibile creare immagini cliccabili con link che rimandino a pagine esterne o ad altre pagine del negozio. Ad esempio, quando è in corso una promozione, è possibile inserire un banner cliccabile nella prima pagina del negozio che reindirizzerà i clienti alla categoria con i prodotti scontati.
Supponiamo di voler aggiungere a un'immagine un link che rimandi a "https://www.ecwid.com/".
Per aggiungere al testo un'immagine cliccabile:
- Fare clic sull'icona dell'immagine nel menu dell'editor di testo e caricare l'immagine.
- Attivare la modalità HTML e trovare l'immagine:
Individuare la parte <img src=”...”>. - Inserire <a href="https://www.ecwid.com/"> immediatamente prima di <img scr=”...”> e mettere </a> subito dopo.
Invece di https://www.ecwid.com/, all'interno di <a href=""> è possibile inserire l'indirizzo web necessario. - Uscire dalla modalità HTML e controllare le modifiche.
Si possono usare colori dei caratteri differenti da quelli disponibili nella tavolozza standard dell'editor di testo. Bisogna solo sapere il codice RGB del colore desiderato (è possibile scoprirlo utilizzando qualsiasi selettore di colori RGB).
Supponiamo di volere che la scritta "Saldi!" sia di colore rosso brillante.
Per cambiare il colore del testo:
- Digitare il testo nel campo di testo.
- Per semplificare il processo, cambiare il colore del testo interessato in uno dei colori disponibili nell'editor di testo.
- Attivare la modalità HTML e trovare il testo desiderato:
Individuare la parte "color:rgb (149, 55, 52);". - Cambiare la parte tra parentesi immettendo il codice RGB corrispondente al colore necessario. Nel nostro caso, immettere (255, 0, 0) per il rosso brillante al posto di (149, 55, 52).
- Uscire dalla modalità HTML e controllare le modifiche.