Rapida panoramica delle opzioni di personalizzazione della vetrina Ecwid
Può capitare di voler rinfrescare l'aspetto del proprio negozio o integrare un nuovo fornitore di servizi. O, ancora meglio, aggiungere nuove funzionalità al negozio. Ciò può essere ottenuto in diversi modi, dalla regolazione delle impostazioni di design incorporate alla creazione di temi di design personalizzati (eventualmente anche utilizzando l'API di Ecwid). Questo articolo offre una panoramica di tutte le opzioni che è possibile utilizzare per modificare l'aspetto del proprio negozio Ecwid.
Utilizzo delle impostazioni di design del negozio incorporate
È possibile ottimizzare il layout dei dettagli della scheda prodotto come pure abilitare o disabilitare determinati elementi della vetrina come il link "Accedi", i numeri SKU del prodotto, i percorsi di navigazione (suddivisi per categorie), i campi della quantità dei prodotti e altro direttamente dalla dashboard. Non si richiede alcuna codifica.
Visitare la pagina Aspetto per aggiornare l'aspetto e il layout della propria vetrina. Da Impostazioni → Carrello, è possibile impostare le restrizioni e modificare il processo di checkout.
Video (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=5w3bqua7bQo
Per gli utenti del Sito istantaneo Ecwid
Sito istantaneo Ecwid: sito web con un negozio online incorporato, fornito a ogni utente. Oltre ad apportare modifiche all'aspetto della vetrina, è possibile scegliere un tema per la pagina del sito, nascondere o aggiungere diversi blocchi come "Chi siamo", "Feedback dei clienti" o "Dettagli di contatto", modificare i caratteri, aggiungere o nascondere pulsanti e altro ancora.
Per ottimizzare l'aspetto del Sito istantaneo, andare alla pagina Sito web → Aspetto del sito → Modifica.
Regolazione dell'aspetto del negozio con CSS
Il codice CSS offre la possibilità di modificare il colore dei pulsanti, le dimensioni dei caratteri e i testi, come pure di omettere elementi in determinate pagine.
Consultare il CSS Cookbook di Ecwid (in inglese), dove è possibile trovare istruzioni su come modificare l'aspetto del proprio negozio. Queste guide si riducono principalmente a:
- Copiare un pezzo di codice CSS dall'articolo;
- Incollare questo pezzo di codice al tema CSS nel pannello di controllo di Ecwid. (Dal pannello di controllo di Ecwid, andare alla pagina Aspetto→ Nuovo tema CSS → incollare un pezzo di codice → fare clic su Attivare e salvare le modifiche).
È possibile copiare e incollare uno o più codici nello stesso nuovo tema attivo, a seconda di quante modifiche si desidera apportare. Gli utenti più esperti del web possono creare il proprio codice per ottenere un tema personalizzato per il negozio online.
Video (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=JohPX-uaPrE
Articoli correlati:
CSS Cookbook di Ecwid (in inglese)
Aggiunta di codici CSS al negozio
Selettori CSS nella vetrina Ecwid (in inglese)
Modifica dell'aspetto limitata ad alcune pagine
Utilizzo di un tema corrispondente per il proprio editor di siti web
Se si dispone già di un sito web, Ecwid si integrerà facilmente con esso, a prescindere dall'uso di WordPress, Adobe Muse, Wix, Joomla o qualsiasi altro editor di siti web o CMS. Il negozio Ecwid è compatibile con la maggior parte dei temi di design messi a disposizione da fornitori terzi ai vari editor di siti web. Ecco una raccolta di web directory in cui è possibile trovare temi di design per il proprio editor di siti web:
Wix
Wix.com → Templates fornisce temi per il proprio sito web. E l'app Ecwid per Wix offre un'opzione che consente di impostare i colori della vetrina nell'editor Wix. Toccare due volte l'area del negozio Ecwid nell'editor, fare clic su Impostazioni e individuare "Impostazioni colore negozio" per impostare i propri colori preferiti.
WordPress
Joomla
Squarespace
Installazione delle app dal Mercato delle applicazioni di Ecwid
Le app del Mercato delle applicazioni di Ecwid consentono di migliorare la funzionalità del proprio negozio. Ogni giorno, sono più di un centinaio le app che aiutano i venditori Ecwid a gestire i loro negozi. Il Mercato delle applicazioni di Ecwid è disponibile per tutti gli utenti a pagamento, con molte app gratuite.
Video (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=qhf8kKfy09A
App più popolari:
Checkout with phone number
Checkout notices
Imajize: 360º Product Views
Integrazioni senza codice con Zapier
È possibile connettere il proprio negozio Ecwid con altri servizi, come una piattaforma di e-mail marketing che si desidera utilizzare o un software CRM o di contabilità, senza alcuna codifica, utilizzando il servizio Zapier.
Per connettere il proprio negozio con un servizio senza alcuna programmazione, basta trovare quel servizio in Zapier (ne supporta centinaia) e creare un'attività automatizzata (uno "zap") selezionando un evento e l'azione desiderata a seguito del suo verificarsi.
Qui è possibile trovare istruzioni su come integrare il proprio negozio Ecwid con alcuni dei servizi più popolari tramite Zapier:
Connessione di Ecwid e Zoho CRM (in inglese)
Connessione di Ecwid e Salesforce CRM (in inglese)
Connessione di Ecwid e Quickbooks (in inglese)
Connessione di Ecwid e Hubspot (in inglese)
Connessione di Ecwid e Constant Contact (in inglese)
Salvataggio degli ordini su Google Sheets (in inglese)
Gestione dell'inventario con Google Sheets (in inglese)
Sviluppo personalizzato dal team Ecwid
Il team di personalizzazione di Ecwid offre una varietà di programmi fai-da-te: dalle modifiche alle funzionalità alla creazione della propria app mobile per iOS e Android, ShopApp®.
Lo Sviluppo personalizzato è un servizio a pagamento con prezzo variabile in base alla complessità della richiesta. Richiedere un preventivo
Articolo correlato:
Servizi di sviluppo personalizzato di Ecwid
Utilizzando Ecwid API
Per consentire al codice di connettersi al negozio tramite l'API di Ecwid, è necessario avere un'apposita app di personalizzazione. Per ogni funzionalità o strumento da aggiungere è richiesta un'app individuale.
Ecco i passaggi principali da seguire per aggiungere delle funzionalità al proprio negozio tramite l'API di Ecwid:
- Dal pannello di controllo di Ecwid, accedere alla pagina privata Gestisci le tue app.
Una volta aperta la pagina, la prima app sarà creata e installata automaticamente, e sarà possibile iniziare a fare richieste all'API REST di Ecwid. Nella pagina dell'app sarà possibile trovare i token di accesso pubblico e segreto, nonché le app key (Client ID e Client secret). - Per realizzare le funzionalità desiderate, fare riferimento alla nostra documentazione API.
- Nella sezione Aggiorna app della pagina dell'app, fare clic su Contatta per far sapere al nostro team API quali funzionalità si desidera usare, in modo che possiamo aggiornare i dati nella sezione Dettagli app (le impostazioni delle app sono in sola lettura).
- (facoltativo) Per creare altre app, fare clic su Crea nella sezione Aggiungi nuova app della pagina Gestisci le tue app.
Fatto! L'app dedicata a una specifica funzionalità è pronta all'uso. È possibile accedervi dalla pagina privata Gestisci le tue app.
Per disconnettere l'app e rimuoverla dal negozio, nel pannello di controllo di Ecwid, andare a Applicazioni → Le mie applicazioni, trovare l'app e fare clic su Dettagli → Disinstalla → Disinstalla. È possibile installare nuovamente l'app in qualsiasi momento. Per farlo, accedere alla pagina Gestisci le tue app, fare clic su Dettagli accanto all'app, quindi su Installa. Nota: reinstallando l'app, i token di accesso pubblico e segreto saranno cambiati.
Per qualsiasi domanda durante lo sviluppo o per aggiornare le impostazioni dell'app (ad es., ambiti, URL, ecc.), non esitare a contattare il nostro team API.
Articoli correlati