Spedizione di materiali pericolosi (HAZMAT)
È possibile che tu possa aver bisogno di spedire una merce pericolosa ai clienti? Nonostante la prima risposta spontanea possa essere "no", molto probabilmente cambierà quando scoprirai che molti prodotti apparentemente comuni, come smalti per unghie, profumi o batterie, rientrano nell'ambito di HAZMAT. Tali spedizioni devono essere trattate diversamente dai pacchi ordinari.
In generale, le industrie cosmetiche, automobilistiche o dell'elettronica di consumo hanno la più alta probabilità di spedire merci pericolose. Tuttavia, quasi tutte le attività potrebbero avere dei prodotti appartenenti a questa categoria. Per i gestori di attività e-commerce, è fondamentale stabilire se alcuni dei prodotti sono classificati come HAZMAT e studiare le normative applicabili alla loro spedizione. Ciò potrebbe influenzare le opzioni del corriere di spedizione prescelto nella propria strategia di spedizione, nonché il flusso di spedizione complessivo.
Informazioni generali sui materiali pericolosi (HAZMAT)
I materiali pericolosi (noti anche come HAZMAT o merci pericolose nel contesto delle spedizioni internazionali) sono tutti gli articoli che possono presentare un rischio immediato per la salute, la sicurezza e le proprietà durante il trasporto. Ogni materiale pericoloso è assegnato a una classe di pericolo.
In base a quanto previsto dalle largamente utilizzate Raccomandazioni delle Nazioni Unite sul trasporto di merci pericolose, esistono nove classi di materiali pericolosi in base al pericolo che potrebbero presentare durante il trasporto. Le classi possono variare da Paese a Paese, ma in genere includono sostante infiammabili liquide e solide, esplosivi, sostanze corrosive e ossidanti, materiali radioattivi, gas e sostanze tossiche e infettive.
Ecco solo alcuni esempi di articoli d'uso quotidiano classificati come HAZMAT:
- Batterie al litio e qualsiasi dispositivo elettronico che le include, come telefoni cellulari e laptop
- Aerosol, ad esempio lacca per capelli, disinfettanti e vernice in spray
- Fragranze come acque di colonia, profumi e spray per il corpo
- Smalti per unghie e solventi per smalti
- Vernici, diluenti e solventi per vernici, inclusi coloranti e colle per il legno
- Ghiaccio secco
- Carburante o macchinari alimentati a carburante (ciò potrebbe includere lanterne a gas, fornelli da campeggio, modellini auto e attrezzi da giardino)
La spedizione di alcuni materiali pericolosi (come il mercurio metallico) è completamente vietata dai principali corrieri, mentre alcuni altri possono essere spediti rispettando determinate condizioni. Tali articoli potenzialmente idonei per la spedizione devono essere conservati, imballati e manipolati in modo appropriato e devono avere tutte le etichette di avvertimento necessarie applicate e la documentazione richiesta allegata. In questo modo, si garantisce che siano sicuri per il trasporto e che siano gestiti in modo appropriato.
La compliance in materia di HAZMAT è obbligatoria?
La tempestiva identificazione di potenziali spedizioni contenenti materiali pericolosi garantisce la sicurezza del personale, delle proprietà e persino dei clienti. Inoltre, aiuta a evitare ritardi di consegna, riducendo il rischio di incidenti come incendi o esplosioni durante il trasporto.
In qualità di mittente, si è sempre responsabili di quanto segue:
- Identificare se il pacco contiene materiali pericolosi idonei per la spedizione;
- Dichiarare la presenza di materiali o merci pericolosi in conformità con i requisiti del proprio corriere;
- Seguire le norme applicabili a tali articoli durante la spedizione, inclusi conservazione, manipolazione, imballaggio, marcatura, etichettatura e tutta la documentazione necessaria.
Assicurarsi di rispettare le normative sia dell'area geografica di origine della spedizione sia di quella di destinazione.
Inoltre, è necessario informare il proprio personale in merito ai potenziali rischi associati alla spedizione di materiali pericolosi e fornire la formazione necessaria se applicabile.
Le sanzioni a cui si potrebbe andare incontro per non aver rispettato i requisiti di spedizione di materiali pericolosi possono includere multe e altre possibili azioni legali, a seconda della gravità delle conseguenze (come danni a persone o a proprietà).
Come faccio a sapere se un articolo è pericoloso?
Per determinare se un particolare prodotto del proprio negozio è classificato come pericoloso, è possibile consultare la scheda di dati di sicurezza (SDS) emessa dal fabbricante del prodotto. Questo documento contiene informazioni quali composizione chimica, rischi per la salute e per l'ambiente, misure di protezione e precauzioni di sicurezza per la conservazione, la manipolazione e il trasporto del prodotto.
Tali dati si possono usare per:
- Consultare le linee guida per la spedizione disponibili nella documentazione del proprio corriere in base al nome e alla descrizione dell'articolo da spedire;
- Informarsi con i funzionari del servizio postale locale;
- Chiedere consulenza legale a eventuali terze parti.
In questo modo, è possibile sapere se la spedizione è classificata come HAZMAT e se il corriere di propria scelta può effettuarla.
La mia spedizione è classificata come HAZMAT. Cosa devo fare?
Dopo aver confermato che un pacco contiene materiali pericolosi idonei per la spedizione (ad esempio, un telefono cellulare o una batteria al litio), è necessario studiare attentamente le norme applicabili alla sua spedizione, inclusi i requisiti del proprio corriere.
Poiché il termine HAZMAT comprende una varietà di materiali, linee guida differenti possono applicarsi ad articoli differenti. Inoltre, è probabile che siano previste norme distinte per le spedizioni nazionali e internazionali. In generale, pochissimi materiali pericolosi possono essere spediti all'estero ed è necessario compilare una dichiarazione per le merci pericolose (DGD) o un documento simile.
Ecco quali sono i requisiti da rispettare:
- requisiti di imballaggio ed etichettatura (ad esempio, etichette di avvertimento applicabili o sigillatura di liquidi in contenitori multipli per evitare perdite)
- requisiti di conservazione e di manipolazione
- documentazione necessaria
Potrebbe inoltre essere necessario acquistare per i pacchi un'etichetta di spedizione speciale. Per saperne di più su come è possibile acquistare etichette di spedizione HAZMAT di USPS direttamente dal proprio pannello di controllo Ecwid →
Articoli correlati
Scegliere la strategia di spedizione appropriata per il proprio negozio
Etichette di spedizione